vendere online

Le opportunità offerte dalla rete di lavorare in remoto, direttamente da casa, e di vendere online i propri prodotti e servizi hanno rivoluzionato il mercato del lavoro e creato nuove figure professionali.

Ma quali sono i settori e le tipi di prodotti e servizi che si possono vendere online oggigiorno? Lo scoprirete nei paragrafi seguenti.

L’e-commerce: aprire un portale di vendita online

Un classico modo di vendere online oggetti e prodotti realizzati dalla vostra attività è quello di creare un negozio digitale attraverso l’apertura di un sito web. Una volta studiatala strategia di marketing migliore e sviluppato il design del sito stesso, sarete pronti per cominciare a vendere online la vostra merce o i vostri servizi, per raggiungere un bacino d’utenza potenzialmente molto ampio.

È chiaro che per implementare questo tipo di business bisogna prima essere consci dei rischi, e successivamente analizzare i trend e le abitudini dei consumatori online, in modo da ritagliarsi un cliente il più mirato possibile.

Vendere materiale informativo online: corsi in streaming, e-book e tutorial

Un settore in costante espansione è invece quello degli info-prodotti, ossia di contenuti digitali che informano o addirittura cercano di insegnare una professione o un hobby. Dagli E-book ai tutorial video, passando per audiolibri e corsi in streaming da seguire in tempo reale, una volta che metterete a frutto le vostre conoscenze in un determinato settore, potrete anche voi vendere online i vostri info-prodotti.

Anche in questo caso, avere alle spalle delle nozioni di web marketing, oppure rivolgersi a  consulenti esperti, è buona prassi, poiché la concorrenza in questo settore è molto forte, e occorre studiare una strategia di vendita il più ottimale possibile per generare un guadagno.

Le vendite per affiliazione

Vendere online tramite il meccanismo dell’affiliazione significa in altre parole svolgere in maniera telematica il vecchio ruolo di commerciale vendite: infatti la retribuzione per questo tipo di lavoro è a percentuale, che dipende dal numero di prodotti e servizi altrui che avrete venduto.

Una volta stipulato il contratto, sfruttando il vostro portale online e i vostri canali social dovrete promuovere un link digitale che rimanda a sua volta al prodotto dell’azienda in questione.

Nel momento in cui l’utente di internet accederà alla vostra pagina web, cliccando sul link di affiliazione accederà alle modalità di acquisto del prodotto reclamizzato. Il vostro guadagno sarà riconosciuto da un sistema in grado di riconoscere che la vendita è avvenuta mediante la vostra attività di promozione, e in base a ciò vi verrà riconosciuto un guadagno.

Di norma le vendite per affiliazione garantiscono percentuali sul prodotto o sul servizio che oscillano dal 10 al 60%.

Questo nuovo modo di vendere online non necessita alcuna vostra disponibilità a comprare fisicamente o a creare prodotti, in quanto voi sarete solo il tramite tra domanda e offerta. Il tutto senza doversi preoccupare di spese di spedizione, fatture e quant’alto.

Vi basterà solo creare una lista contatti con potenziali acquirenti e studiare la strategia di web marketing più efficace per promuovere il prodotto o il servizio a cui vi siete affiliati.

 

Di Editore