SemRush

Oggi voglio proporti una recensione su Semrush, uno strumento che da tempo utilizzo per i miei progetti online e per quelli dei clienti. A cosa serve e come si utilizza? Questa guida fa a caso tuo se hai un progetto online da portare al successo!

Semrush in pratica ti aiuta a indirizzare meglio il traffico verso il tuo sito, generando così un maggior numero di vendite. Si tratta di un potente strumento SEO. Se il progetto che segui è il tuo, puoi anche monitorare vari aspetti come la competizione, ma anche condividere i dati di Google Analytics. E’ un buon modo per tenere ogni cosa sotto controllo direttamente da una piattaforma.

Cosa puoi fare con Semrush

Con Semrush puoi identificare in poco tempo i tuoi principali competitor. Ti permette perciò di studiarli e lavorare con lo scopo di superarli. Puoi monitorare i link che entrano verso il tuo sito e puoi anche ottenere una mappa delle parole chiavi su cui dovresti focalizzarti.

Semrush permette a un blogger di di trovare tante nuove idee per creare i contenuti da inserire nel suo spazio online. Ottimo perciò per una strategia di content marketing. Perciò con questo strumento puoi:

  • Posizionarti meglio per le parole chiave di tuo interesse. Puoi ottenere il rapporto completo per le chiavi organiche, il costo a click su AdSense, le tendenze etc.
  • Rintracci i competitor organici. Inserisci il dominio del tuo sito sul programme e scopri quali sono i competitor organici. Ti consiglio di studiarti per bene i primi 5. Analizza cosa offrono, quali sono le parole chiavi per i quali sono ben indicizzati.
  • Ti permette di pianificare le prossime azioni SEO, per quanto riguarda le strategie di link building.
  • Puoi studiare la strategia pubblicitaria dei concorrenti, vedere quali parole chiave utilizzano per le inserizioni che usano. Puoi scegliere se usare gli stessi canali oppure qualcosa di diverso in base a quelli che sono i tuoi obiettivi.
  • Puoi analizzare qual è la tua situazione attuale. Questa analisi ti consente di evidenziare i problemi e correggerli. Puoi ottenere un rapporto settimanale o mensile, così da intervenire subito sui problemi che si presentano man a mano.

Quanto costa SemRush

Si, Semrush non è gratuito. Ha un costo. Per fortuna non è troppo elevato per un’azienda che lavora e cerca strumenti professionali per migliorarsi giorno dopo giorno. Ha una versione pro che costa circa 1000 dollari all’anno. Una Guru che ne costa circa 2000 l’anno e una business che ne costa circa 4000 l’anno. Chiaramente ogni pacchetto offre più o meno strumenti. Nella maggior parte dei casi il Pro è sufficiente. Esiste in realtà anche una versione gratuita ma è molto limitata che ti permette di generare solo un certo numero di rapporti. La versione di prova poi è utile per capire se fa o meno per te prima di affrontare questo costo.

Secondo me Semrush è uno degli strumenti migliori. Ti permette di studiare la concorrenza, migliorando anche il posizionamento del sito all’interno dei motori di ricerca. Lo uso per monitorare gli eventuali problemi in modo costante.

Di Editore