Tra i social network nati nell’ultimo decennio, Linkedin è di sicuro quello più utilizzato da esperti e liberi professionisti dei settori più disparato, per il fatto stesso che il suo sviluppo lo si deve proprio alla volontà di connettere professionalità differenti per instaurare rapporti di partnership.
Nei paragrafi seguenti ci occuperemo quindi di descrivere il funzionamento di Linkedin, le sue modalità d’iscrizione e i vantaggi derivati dal suo utilizzo.
Cos’è Linkedin?
Linkedin è una piattaforma di social networking nata per mettere in contatto professionisti di vario genere, in modo tale da poter sviluppare eventuali rapporti di lavoro, oppure semplici relazioni tra colleghi.
In Italia questo canale professionale è attualmente il più diffuso per connettere domanda e offerta di lavoro, sia per la sua semplicità di utilizzo, sia per l’elevatissimo numero di connessioni che si stabiliscono tra i vari addetti ai lavori.
Come funziona?
Linkedin funziona come le principali piattaforme social, cioè permette di creare liste di contatti che condividono interessi in comune. È chiaro che qui la base comune non è solo la mera conoscenza della persona, bensì le comuni esperienze professionali.
Inoltre tramite Linkedin si possono condividere messaggi in una speciale bacheca e opinioni circa alcune tematiche legate al mondo del lavoro, così come si può acceder direttamente ad alcuni annunci online circa la ricerca di particolari figure professionali.
Il profilo Linkedin personale potrà includere tutte le vostre esperienza lavorative, costituendo una sorta di curriculum digitale disponibile sul motore di ricerca del social network; in questo modo tutte le aziende interessate potranno contattarvi direttamente, senza ricorrere ad agenzie di intermediazione.
Come ci si iscrive a Linkedin?
Iscriversi a Linkedin è semplice: infatti basta un semplice indirizzo e-mail e la compilazione di un form coi propri dati personali, così come avviene per tutti gli altri principali social network.
Una volta creato il profilo personale, inserendo al suo interno tutte le proprie esperienze di lavoro, si potranno ricercare colleghi e persone che già sono iscritte, oppure accedere alle bacheche e agli annunci di lavoro pubblicati.
Inoltre si potranno collegare a Linkedin tutti gli altri vostri profili social, in modo tale da creare una rete ancor più ampia di connessioni.
Quali vantaggi derivano dall’utilizzo di questa piattaforma?
L’utilizzo di Linkedin permette in primo luogo di allargare le proprie connessioni professionali, attraverso la conoscenza di contatti affidabili ed esperti in centinaia di settori differenti.
In seconda istanza si possono trovare nuove offerte di lavoro e candidarsi direttamente alle offerte tramite il social stesso.
Per quanto riguarda invece il principale vantaggio per i datori di lavoro che lo utilizzano, questo è costituito dal fatto che ci si può mettere in contatto diretto con possibili nuovi candidati per un posto di lavoro senza rivolgersi ad agenzie esterne, valutando direttamente la loro idoneità tramite le informazioni professionali riportate sul profilo.
Questo anche in virtù del fatto che si possono postare in bacheca gli annunci di lavoro in modo semplice e diretto sulla stessa piattaforma.