Quando si ha intenzione di creare un nuovo sito web basato su WordPress, oppure si intende spostare i contenuti su di un altro spazio internet, esistono programmi appositi di hosting in grado di “ospitare” su di un server apposito le pagine del sito internet in questione.
Uno dei migliori programmi di hosting su base WordPress è Bluehost, di cui cercheremo di parlare in maniera più approfondita nei paragrafi che seguono, andando a descrivere il suo funzionamento e le modalità di abbonamento disponibili.
Che cos’è Bluehost?
Ideato dall’omonima società americana, che da oltre 20 anni si occupa di hosting e di servizi informatici, Bluehost è uno dei programmi più utilizzati per allocare siti internet basati sulla piattaforma WordPress, tanto da essere consigliato da quest’ultima ai professionisti del web.
Di facile installazione e gestione, Bluehost consente di allocare uno spazio web già esistente su di un altro server, oppure di crearne uno nuovo per ospitare le pagine di un nuovo progetto.
Come funziona?
Bluehost si basa su di una tecnologia in grado di rendere sicuro, facile da utilizzare e soprattutto veloce qualunque sito di tipo WordPress, denominata VPS (Virtual Private Servers).
Il pannello di controllo è estremamente facile da utilizzare, con un’interfaccia intuitiva, che nonostante la lingua inglese permette di capire le funzionalità basilari del programma.
Inoltre un altro punto di forza di questo programma è costituita dall’elevata velocità di caricamento delle pagine: infatti ciò consente di aumentare sia il volume di traffico, sia di massimizzare il posizionamento sui motori di ricerca, ottimizzando di conseguenza i profitti.
Come si ottiene il programma?
A seconda del tipo di pacchetto a cui ci si iscrive all’interno del sito (https://www.bluehost.com/), Bluehost propone diverse fasce di prezzo, le quali sono legate ad un abbonamento mensile.
Si parte dalla fascia basilare Blogger, che costa 11,50 euro al mese, per arrivare ai 78 del pacchetto Enterprise, passando per gli intermedi pacchetti Professional (34,50 euro/mese) e Business (55,22 euro/mese).
Cosa offrono i singoli pacchetti di Bluehost?
In ogni pacchetto proposto dal programma rientrano un domino incluso e account di posta illimitati; quello che differenzia ogni singola offerta è il limite di traffico mensile: infatti si va dai 100 milioni di visite del pacchetto Blogger a quelle illimitate della soluzione Enterprise, passando per i 300 milioni di visualizzazioni mensili del Professional i 600 milioni del modello Business.
Sempre compreso all’interno di tutti e 4 i pacchetti di Bluehost vi è poi un sistema di sicurezza in grado di bloccare eventuali attacchi di hacker e l’infiltrazione di malware all’interno delle pagine del sito.
Questo software, denominato SiteLock, è in grado di eseguire automaticamente una scansione giornaliera all’interno dello spazio web, procedendo alla rimozione delle minacce riscontrate durante l’analisi.
Le versioni di SiteLock disponibili sono due, ossia la Pro e quella Premium: la prima è inclusa nei pacchetti Blogger e Professional, mentre la seconda è presente nelle versioni Business ed Enterprise.
La differenza sta unicamente nel numero di pagine che il programma riesce a scansionare, che nella versione Premium arriva fino a 500 al giorno.