Il motore di ricerca più famoso al mondo si aggiorna continuamente e lo fa per offrire agli utilizzatori finali la miglior esperienza di navigazione possibile. Per questo, di tanto in tanto, pubblica degli aggiornamenti che mirano a questo ambizioso obiettivo e chi ha un sito web non deve far altro che adeguarsi per non perdere posizioni.
Un adeguamento continuo
Questa attività, assieme a tante altre, riguarda l’ambito di azione degli esperti in SEO, professionisti specializzati in ottimizzazione e posizionamento. Come ci spiega questa agenzia SEO a Lucca l’adeguamento agli aggiornamenti dei motori di ricerca è essenziale per garantire ai siti web un buon posizionamento e, di conseguenza, rendite e risultati di rilievo. Vediamo quindi quali sono le ultime novità arrivate e in che modo agire sui siti web per non perdere posizioni.
User experience: sempre al servizio degli utenti
Per prima cosa Google ha dichiarato un cambio di rotta molto importante che mira alla qualità dell’esperienza di navigazione e che si concentra soprattutto sulle versioni mobile dei siti web.
Questo significa che un bel sito web curato e aggiornato potrebbe rischiare di perdere posizioni se non ottimizzato per la navigazione via smartphone che verrà considerata prioritaria rispetto a quella da PC.
Lo schermo del computer, come immagini, è diverso di quello dei piccoli device e proprio per questo è necessario adeguare layout, grandezza dei font e dei tasti per far sì che l’utente trovi facilmente ciò che cerca senza intoppi durante la navigazione.
Velocità di caricamento: accorgimenti tecnici specifici
Pertanto contano molto i tempi di caricamento delle pagine del sito web che devono rigorosamente essere ridotti attraverso una serie di accortezze tecniche. Tra queste figurano la rimozione di stringhe di codice in eccesso, la scelta di immagini del giusto formato nonché l’utilizzo di font adeguati e l’affidamento ad un fornitore di hosting adeguato.
Tutte queste accortezze sono da affidare a esperti capaci di agire in back-end, sul codice e sul database ma non devono far perdere di vista l’importanza della struttura di un sito web, la sua accuratezza nei contenuti e la presenza di un piano strategico di content marketing.
Non dimenticare la qualità dei contenuti che pubblichi
Quindi sarà necessario mettere a disposizione degli utenti un sito web chiaro, con contenuti originali e ben approfonditi che siano di reale completezza informativa per chi naviga. Uno degli aspetti che contano di più ai fini del posizionamento è proprio la corrispondenza ottimale tra ciò che gli utenti cercano e ciò che i siti web offrono in risposta alle loro ricerche.
I risultati di un buon adeguamento ai nuovi aggiornamenti di Google non tardano ad arrivare ma è chiaro che bisogna continuare ad investire giorno dopo giorno, effettuando azioni strategiche e operative inserite nell’arco di una strategia.
Per tutte queste ragioni è sempre preferibile affidarsi ad un esperto capace di agire con facilità sia da un punto di vista strettamente tecnico che da quello strategico e creativo.