Lo spazio di archiviazione è un componente fondamentale per qualsiasi computer. Garantisce l’accesso al sistema operativo e ai file di lunga durata. Per ottimizzare la sua efficienza deve essere ripulito periodicamente con dei programmi o delle applicazioni. La ricerca degli elementi inutili potrebbe richiedere molto tempo e per questo sono stati sviluppati dei software per risolvere il problema. Assumere il pieno controllo del proprio spazio di archiviazione riduce notevolmente qualsiasi spreco e influisce direttamente sulle prestazioni del pc. La gestione della memoria per molti utenti è un vera e propria seccatura. Lo spazio non sempre è abbastanza sufficiente per navigare, creare dei contenuti multimediali e giocare. Le cache dei file si riempiono in fretta e in men che non si dica il computer gira molto più lentamente. La maggior parte dei dati vengono custoditi in una categoria speciale denominata “Altro”. In questa sezione si trovano però anche dei file importanti che non devono essere cancellati. Per non correre nessun rischio si devono valutare gli interventi da compiere. Ecco perché in questo articolo forniremo tutte le informazioni necessarie per ripulire lo spazio di archiviazione di un Mac.

Cos’è e cosa contiene la categoria “Altro”?

Questa classificazione risponde ad una precisa esigenza: raccogliere in un’unica sezione tutti quei file che non hanno una chiara estensione. I principali dati archiviati in “Altro” sono:

  1. File temporanei
  2. File di sistema MacOs
  3. Plugin
  4. Cache di sistema e browser
  5. Documenti

Apple ha introdotto una funzione speciale per liberare lo spazio e ottimizzare l’archiviazione. Questa sezione può essere utilizzata per scoprire come è strutturata la memoria. Questo è l’unico spazio che può sfruttare l’utente per scoprire la dimensione della propria libreria. La cartella rimane nascosta per scongiurare l’eliminazione di elementi necessari per il corretto funzionamento del sistema operativo.

Come cancellare i file inutili per liberare spazio sul proprio Mac

Gli elementi raccolti nella cartella denominata “Altro” non possono essere tutti eliminati. L’eliminazione totale non è prevista, ma l’utente può comunque ridurre il volume occupato in memoria. Per liberare spazio su Mac si possono rimuovere manualmente tutti i dati superflui che rallentano il computer. Basta aprire la cartella “Altro” per visualizzare il materiale superfluo da ripulire. Il metodo migliore per ripristinare la piena funzionalità del sistema operativo è l’eliminazione dei file più grandi. Alcuni documenti occupano molto spazio, ma non sono semplici da individuare. Per scovarli si possono ordinare gli elementi della cartella in base alla loro dimensione. Adesso si possono cancellare tutti i dati obsoleti ponendo molta attenzione alla loro funzionalità. Alcuni file, infatti, sono indispensabili per MacOs e non devono essere assolutamente rimossi. Se non si possiedono le competenze necessarie è consigliabile ricorrere al supporto di un software per la pulizia dello spazio di archiviazione.

Conclusione

La rimozione totale di tutti i file della cartella “Altro” non è possibile perché alcuni elementi garantiscono il corretto funzionamento del sistema operativo. L’utente può intervenire ugualmente per ridurre e liberare il maggior volume di spazio disponibile. Ci sono infatti numerosi documenti che possono essere cancellati, invece, senza nessun problema per il computer.

Di Editore